MERENDA DI UNA VOLTA
Cosa c'è di meglio di una merenda nelle vigne con formaggi e salumi del Monferrato accompagnati da una bottiglia di Moscato d'Asti?
Che siano montagne, colline, pianure o laghi in Piemonte proponiamo soggiorni tra cultura e tradizioni con escursioni, weekend in famiglia e pacchetti personalizzati.
Cosa c'è di meglio di una merenda nelle vigne con formaggi e salumi del Monferrato accompagnati da una bottiglia di Moscato d'Asti?
Due giorni all’insegna del vino tra i Paesaggi Vitivinicoli Unesco che dal 2014 fanno parte del Patrimonio dell’Umanità. Abbiamo pensato a quanto possa essere interessante per i wine lover conoscere le tipologie di vino con denominazione DOCG e saperne di più su come viene prodotto, quali sono le caratteristiche e i metodi di invecchiamento.
Un itinerario a piedi nella Torino Capitale dei Savoia con una golosa tappa finale
Innamorati dei meravigliosi paesaggi e borghi delle Langhe in sella alla tua e-bike
Questo laboratorio prevede un corso sui fermentanti di circa 2 ore seguito da un light lunch o dinner.
Escursione individuale alla scoperta dei luoghi tipici per la produzione del famoso formaggio.
Narrazione itinerante nelle storiche cantine di Canelli, con pranzo
Quali segreti custoditi nel tempo si celano nelle affascinanti storiche Cattedrali Sotterranee del vino Bosca, Coppo e Contratto?
I nostri narratori vi accompagneranno in una passeggiata nel passato e daranno vita alle vicende che hanno coinvolto la città di Canelli dal 1613, percorrendo gli ambienti delle cantine in cui vengono prodotti pregiati spumanti Metodo Classico e rossi d’eccellenza.
In questi monumenti scavati nell’arenaria, patrimonio UNESCO dal 2014, riposano migliaia di bottiglie.
Scoprirete i segreti della fermentazione in bottiglia, ascolterai i suoni del remuage e le storie di chi ha reso grande la città di Canelli e i suoi spumanti famosi nel mondo.
Concluderete l’esperienza con un goloso pranzo in abbinamento a 3 vini delle cantine, presso l’Osteria dove il percorso ha avuto inizio
Il primo Wine Mistery Game ambientato a Neive - Powered by 2 Nerd Al Museo
Nella Neive di metà Ottocento Louis Oudart, sopraffino enologo francese, viene chiamato a occuparsi delle vigne del borgo.
L'obiettivo di Oudart è ambizioso: utilizzare le uve neivesi per produrre un nuovo tipo di vino che possa conquistare la Medaglia d'Oro all'Esposizione Universale del 1862, ma non ha fatto i conti con un rivale che cercherà di mettergli i bastoni tra le ruote..
Un gioco per bambini fino a 12 anni, a Monforte d'Alba, uno dei Borghi più Belli d'Italia
DETTAGLIQuanto duro lavoro c'è voluto per arrivare al bicchiere di vino che state assaggiando? Quali fasi attraversano la vite e l'uva nel corso delle stagioni? Scoprite la risposta a queste domande con noi!
DETTAGLIScoprite con noi Susa, una città ricca di natura e storia. Prenotate la vostra visita e lasciatevi incantare!
DETTAGLITorino come non l’avete mai vista... Tra verde e storia! Stanchi delle solite visite ai musei? Scoprite Torino all'aria aperta in compagnia delle nostre guide naturalistiche!
DETTAGLIUna passeggiata guidata a Monforte d'Alba, uno dei Borghi più Belli d'Italia, seguita da una degustazione in cantina con light lunch/dinner
DETTAGLINatura, aria pura, tu e la tua bici: noleggia una e-bike e scopri le montagne piemontesi!
DETTAGLIVivi l’esperienza di pilotare un Airbus 320
I componenti del cockpit sono fedelmente riprodotti sia per quanto riguarda l’aspetto estetico che funzionale, l’esperienza di feedback tattile è identica a quella di una reale cabina di pilotaggio.
Speciale primavera 2025: cinque itinerari in bus privato da Alba per esplorare le Langhe (e non solo) senza usare l'auto!
DATE TOUR: SAPORI E PAESAGGI DELL'ALTA LANGA - 3O Aprile
Tappe: Bossolasco, Murazzano, Albaretto della Torre