LABORATORIO DI CUCINA SELVATICA
100 EURO PER PERSONA MINIMO 4 PARTECIPANTI
Questa proposta prevede un’escursione di foraging di circa un’ora e trenta, un laboratorio di cucina selvatica di un’ora e trenta seguito da un light lunch o dinner.
Caratteristiche del tour
L’attività di foraging è alla scoperta della biodiversità vegetale che popola le colline intorno a Bra: un’immersione nel mondo delle erbe spontanee, piante, radici e frutti che portano con loro racconti dell’ecologia identitaria del territorio.
Insieme a Nicolò e Penelope i partecipanti esploreranno e raccoglieranno ciò che offre la natura a seconda della stagione, imparando le regole di una raccolta sostenibile e sicura. Una volta rientrati al ristorante si assaggeranno le preparazioni e si metteranno le mani in pasta, imparando a trattare e trasformare il raccolto in pietanze e bevande selvatiche.
Insieme a Nicolò e Penelope i partecipanti esploreranno e raccoglieranno ciò che offre la natura a seconda della stagione, imparando le regole di una raccolta sostenibile e sicura. Una volta rientrati al ristorante si assaggeranno le preparazioni e si metteranno le mani in pasta, imparando a trattare e trasformare il raccolto in pietanze e bevande selvatiche.
Cosa aspettarsi da questo tour
Inclusi
Nel prezzo del tour troverai anche
- 1,5h di foraging, 1,5h di laboratorio di cucina selvatica, ricette, grembiuli in uso, light lunch o dinner
- 2 calici per persona (2-3 pax) o 1 bottiglia ogni 4 persone (da 4 pax in su) di Barbera, Arneis o Alta Langa Brut, acqua
- tisane Wilden Herbals, caffè home brew La Cabra, wi-fi, impianto audio video, spazio ad uso esclusivo.
Non sono inclusi
Il prezzo di questo tour non comprende: