
DOLCE VERMOUTH
Tour | In giornataIn occasione della manifestazione "VÈRMUT! PIEMONTE" - Sabato 15 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.30, esperienza nel cuore di Torino dedicata all’affascinante unione fra vermouth e cacao.
DETTAGLIIn occasione della manifestazione "VÈRMUT! PIEMONTE" - Sabato 15 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.30, esperienza nel cuore di Torino dedicata all’affascinante unione fra vermouth e cacao.
DETTAGLIIn occasione della manifestazione "VÈRMUT! PIEMONTE" - Venerdì 14 aprile, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, tour nella Torino dell'aperitivo per scoprire storia e curiosità legate al vino aromatizzato più famoso al mondo nella città di origine di Martini e Cinzano!
DETTAGLIDue giorni all’insegna del vino tra i Paesaggi Vitivinicoli Unesco che dal 2014 fanno parte del Patrimonio dell’Umanità. Abbiamo pensato a quanto possa essere interessante per i wine lover conoscere le tipologie di vino con denominazione DOCG e saperne di più su come viene prodotto, quali sono le caratteristiche e i metodi di invecchiamento.
DETTAGLIAndare per boschi alla ricerca del Tartufo, sia esso bianco o nero, è senz’altro una delle esperienze emozionanti e più intense che il territorio delle Langhe, Monferrato e Roero possa regalare. Il nostro "Trifulau" (cercatore di tartufi), specializzato in questo tipo di attività da oltre 10 anni, vi offre la possibilità di partecipare a questa splendida esperienza con diversi tipi di servizio.
DETTAGLIDopo un tour guidato a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del TCI, avrai modo di degustare 3 calici di vino presso l'Enoteca comunale di Neive, la Bottega dei 4 vini.
DETTAGLINel territorio del Monferrato, avrete modo di conoscere le tecniche di coltivazione dello zafferano. Silvio, vi guiderà attraverso un’esperienza sensoriale tra i campi di questo prezioso fiore. L’ attività si conclude con degustazione di prodotti a base di zafferano ed uso di questo raffinato ingrediente nella cucina.
DETTAGLIUna domenica spensierata ideale per tutta la famiglia e all'aria aperta fra colline ricoperte di vigneti, boschi e piccoli paesini con la comodità della e-bike. Una giornata tutta da trascorrere con un gruppo contenuto di partecipanti con accompagnatore cicloturistico patentato esperto e profondo conoscitore del territorio.
DETTAGLINella tua voce è un'opera sonora partecipata di Elena Pugliese realizzata con gli abitanti di Neive. Il visitatore, munito di audio cuffie, può salire sulla Torre accompagnato dalle raccomandazioni del paese e, arrivato in cima, perdersi nella lontananza senza sentirsi perso.
Durata percorso sonoro: 3' 50''
Curatrice Francesca Comisso - a.titolo | Voci: Elena Pugliese, abitanti di Neive | Testo e Regia: Elena Pugliese | Suono: Roberto Farano | Riprese audio voci: Marco Saracca | Riprese audio paesaggio e del paese: Elena Pugliese
Progetto Speciale Torre di Neive con il sostegno del Comune di Neive e Painting srl
Un mezzo unico per un punto di vista privilegiato tra le colline patrimonio Unesco. Un'esperienza esclusiva che vi trasporterà in un'epoca al di là del tempo, immersi in uno splendido paesaggio. Ad accompagnarvi sul treno le voci narranti di storie, tradizioni e curiosità su Langhe, Monferrato e Roero. Giunti a destinazione, l'esperienza si fa immersiva e con personale qualificato scoprirete la quotidianità, i tesori nascosti o l'essenza stessa della festa di paese che si fa evento e che vi ha portato fino a qui. Giornata imperdibile ed unica sia che amiate la natura, la gastronomia o le attività all'aria aperta.
DETTAGLIItinerario per scoprire il territorio dell'Acquese con paesaggi unici e rinomati vini. Acqui Terme città termale già conosciuta dai tempi dell'Antica Roma, e con un centro, ricco di enoteche e botteghe che propongono vini e prodotti locali. Seconda tappa ad Alice Bel Colle, piccolo borgo circondato da vigneti e con una terrazza panoramica fantastica. Ultima tappa a Morsasco in agriturismo che mostrerà i lavori legati alla terra, al vino e alla cucina.
DETTAGLICon questo SELF DRIVE cercheremo di farvi scoprire i borghi Piemontesi. Vi porteremo alla scoperta del distretto dei Laghi, passando per le montagne Torinesi e Cuneesi, concludendo con una tappa golosa tra le colline di Langhe e Monferrato
DETTAGLIL'emozione di guidare l'icona per eccellenza delle auto elettriche, un itinerario GREEN, per raggiungere mete lontane o vicine, in maniera ecosostenibile.
DETTAGLIOra è possibile visitare le cattedrali sotterranee di Canelli con un'unica escursione. Un appuntamento imperdibile che si svolge il sabato e la domenica
DETTAGLIMuoversi in Vespa è esperienza 100% all'aria aperta, senso di libertà e scoperta.
DETTAGLIMuoversi in Vespa è esperienza 100% all'aria aperta, senso di libertà e scoperta.
DETTAGLIAvreste mai immaginato che Torino, una città così rigorosa e ordinata, potesse celare un'anima sensuale e dissoluta?
DETTAGLIUn itinerario a piedi nella Torino Capitale dei Savoia con una golosa tappa finale
DETTAGLITour "Lo swing a Torino - dal Trio Lescano a Fred Buscaglione"
DETTAGLIUn tour inedito per chi ama la natura e lo sport. Un bel itinerario da percorrere in bicicletta tra le risaie del Vercellese
DETTAGLISan Salvario è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire Torino!
DETTAGLIUn parco d’arte situato nel paesaggio dell’Alta Langa, un rapporto creatosi col tempo che unisce natura ed artificio, spazio di ricerca per molti artisti dove possono esprimere sé stessi.
DETTAGLIUn week end per scoprire le bellezze del Lago Maggiore
DETTAGLIPrendete del legno quassio, genzianella, china-china, centaura minore, sommità d’assenzio...” la ricetta del celebre cuoco Vialardi continua fra le strade e le piazze dove è nato il Vermouth! Il tour nella Torino dell'aperitivo per scoprire storia e curiosità legate al vino aromatizzato più famoso al mondo nella città di Carpano, Martini e Cinzano!
DETTAGLIOgni sabato passeggiata guidata alla scoperta di una città barocca, eclettica ed originale. Al termine, tappa in cantina storica con degustazione di 3 vini accompagnata da un tagliere di prodotti del territorio
DETTAGLITre giorni sul Lago Maggiore
Le Isole Borromee affascinano da secoli. Visitare questi luoghi meravigliosi del Lago Maggiore è oggi un regalo che tutti possono farsi. Vivere le esperienze esclusive disegnate sulle esigenze di ogni cliente è un lusso per veri intenditori.
Al confine tra le province di Asti e Cuneo, nel cuore dei territori descritti da Cesare Pavese, troviamo CANELLI, indiscussa capitale dell’industria spumantiera.
DETTAGLITre giorni in quell'angolo di Piemonte che abbraccia la Liguria, dove dall'appennino si vede il mare, per poi scoprire la zona archeologica dell'antica città romana Libarna e due grandi vini: il Gavi Docg e il Timorasso.
DETTAGLITra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente il Lago Maggiore, uno dei più importanti laghi italiani. Il Lago Maggiore è il secondo lago d’Italia per superficie (solo il Lago di Garda è più esteso). Situato ad una altezza di circa 193 metri s.l.m, il Lago Maggiore ha una superficie di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l’80%, si trova in territorio italiano tra il Piemonte e la Lombardia. Il rimanente 20% della superficie si trova invece in territorio svizzero. Sulle sue sponde si nascondono veri e propri tesori artistici e paesaggistici che meritano assolutamente di essere visti: isole, ville, giardini, palazzi, attrazioni e tanto altro ancora.
DETTAGLIUn fine settimana ricco di cultura, enologia, gastronomia e un'esperienza sul territorio imperdibile alla ricerca del tartufo
DETTAGLIPer capire Torino al 100% è inevitabile programmare la visita di uno dei mercati più grandi d’Europa: PORTA PALAZZO
DETTAGLIUn tour inedito che si svolge principalmente nella piana del vercellese
DETTAGLIUna passeggiata golosa alla scoperta di sua maestà il cioccolato, re di TORINO
DETTAGLIChi si aspetta una città grigia, ancora legata al suo passato industriale, rimarrà stupito nel vedere come Torino ha saputo rinnovarsi. Il tour termina con una SORPRESA CON VISTA!
DETTAGLI